Quando usi i nostri servizi, accetti che la nostra azienda raccolga alcuni tuoi dati personali. Questa pagina ha lo scopo di dirti quali dati raccogliamo, perché e come li usiamo.
Trattiamo due tipi di dati:
Quando ti registri inserisci o rispondi ad un annuncio ti chiediamo di fornirci alcuni dati che servono per poter usufruire del nostro servizio.
Questi sono, ad esempio, i dati che ti chiediamo:
Utilizziamo i dati raccolti per offrirti ogni giorno il nostro servizio, per informarti sulle nostre attività commerciali o per proporti un servizio più personalizzato ed in linea con i tuoi interessi.
Utilizziamo i tuoi dati per garantirti l’accesso ai nostri servizi e la loro erogazione, tra cui:
Tali trattamenti sono necessari per erogare correttamente i servizi di E-workers nei confronti degli utenti che vi aderiscono.
Utilizziamo i tuoi dati anche per migliorare ed implementare il servizio, attraverso i seguenti trattamenti:
Utilizziamo i dati raccolti, qualora tu ci abbia fornito espressamente il consenso, per informarti riguardo ad attività promozionali che potrebbero interessarti.
Attività di analisi e di reportistica connessa ai sistemi di comunicazione promozionale, come ad esempio il rilevamento del numero delle e-mail aperte, dei click effettuati sui link presenti all’interno della comunicazione, la tipologia del dispositivo utilizzato per leggere la comunicazione ed il relativo sistema operativo o l’elenco dei disiscritti alla newsletter.
Elaboriamo i dati raccolti, qualora tu ci abbia fornito espressamente il consenso, per analizzare le tue abitudini o scelte di consumo al fine di proporti un servizio sempre più personalizzato ed in linea con i tuoi interessi e di migliorare la nostra offerta commerciale. Tali analisi non sono in ogni caso correlate ad un processo decisionale automatizzato.
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio esclusivamente per i trattamenti necessari all’erogazione dei servizi offerti da E-workers (l’eventuale rifiuto per finalità di erogazione del servizio rende impossibile l’utilizzo del servizio stesso); è invece facoltativo per le finalità promozionali e di profilazione e l’eventuale rifiuto di prestare il consenso non ha conseguenze negative sull’erogazione del servizio offerto nell’ambito del sito web www.e-workers.org e relative applicazioni.
Titolare del trattamento è E-workers International Ltd. in persona del suo legale rappresentante pro-tempore, con sede legale sita in 71-75 Shelton Street, London, United Kingdom, Company number: 11027674.
Il titolare del trattamento si avvale di responsabili del trattamento per il raggiungimento delle finalità specificate al punto 1 e di un Data Protection Officer (DPO) per vigilare sulla tutela relativa ai dati personali.
Per ogni richiesta relativa ai tuoi dati personali confronta il successivo punto 3.2.
Il responsabile designato per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer) ai sensi dell’art. 37 del GDPR è Sig.re Daniele Pinna.
Ti ricordiamo che puoi in qualsiasi momento contattare il DPO ed inviare qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy scrivendo all’indirizzo privacy@e-workers.org.
I dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio potranno essere comunicati a:
I tuoi dati personali potrebbero essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea per essere trattati da alcuni dei nostri fornitori di servizi. In questo caso, ci assicuriamo che questo trasferimento avvenga nel rispetto della legislazione vigente e che sia garantito un livello adeguato di protezione dei dati personali basandoci su una decisione di adeguatezza, su clausole standard definite dalla Commissione Europea o su Binding Corporate Rules.
In nessun caso cediamo o vendiamo dati personali a soggetti terzi.
Puoi, in qualsiasi momento, visionare i tuoi dati personali nella tua area riservata. Entra nel tuo account e clicca la sezione “Accedi”.
Per esportare i tuoi dati personali (takeout) o chiederne la cancellazione puoi inviare una richiesta all’indirizzo email privacy@e-workers.org
I tuoi dati personali saranno esportati entro 30 giorni o, nel caso in cui l’esportazione si renda particolarmente complessa, entro tre mesi.
La cancellazione verrà effettuata nei tempi tecnici previsti ed in conformità al periodo di conservazione esplicitato nel successivo punto 5.
Qualsiasi persona fisica che utilizzi il nostro servizio può:
Ti ricordiamo che per qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy puoi scrivere all’indirizzo dedicato privacy@e-workers.org
La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/o elettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità di cui al punto 1, nel rispetto della tua privacy e delle normative vigenti.
Nel caso di utenti attivi e i contenuti generati dall’utente saranno conservati fino a 36 mesi per ragioni di sicurezza, prevenzione e moderazione di contenuti e/o condotte contrarie alle condizioni del servizio e alle regole editoriali di E-workers al fine di assicurare una migliore qualità dello stesso anche in collaborazione con le Autorità.
Per finalità di analisi dirette allo sviluppo e miglioramento del servizio i dati personali dell’utente potranno essere soggetti al medesimo periodo di conservazione.
Per finalità di marketing diretto e profilazione conserviamo i tuoi dati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile (rispettivamente pari a 24 e 12 mesi).
Le fatture, i documenti contabili e i dati relativi alle transazioni sono conservati per 11 anni ai sensi di legge (ivi compresi gli obblighi fiscali).
Nel caso di esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali trattati dal titolare, ti ricordiamo che tali dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile.
Ti rammentiamo infine che per le medesime finalità, i dati relativi al traffico telematico, esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni, saranno conservati per un periodo non superiore ai 6 anni dalla data di comunicazione, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 167/2017, che ha recepito la Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo.
Se non eserciti alcuna azione attiva (ad esempio navigazione, ricerche e/o ogni altra modalità di utilizzo del servizio) su E-workers.org per un periodo di 27 mesi, verrai classificato come utente inattivo e i tuoi dati personali possono essere cancellati automaticamente.
I dati sono raccolti dai soggetti indicati al punto 3, secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate al punto 1 e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Nel rispetto della normativa applicabile, è attivo un sistema di verifica antispam sulle comunicazioni tra utenti. I dati ivi inseriti potranno essere verificati al solo scopo di individuare attività illecite o contenuti non conformi alle Condizioni generali del Servizio, ma non saranno trattati o comunicati per finalità commerciali o promozionali.
Potremmo chiederti, durante la navigazione, la disponibilità a partecipare a sondaggi mirati allo scopo di conoscere il tuo parere ed il grado di soddisfazione relativamente ai servizi forniti. Tali sondaggi potranno essere svolti direttamente su E-workers o attraverso l’ausilio della piattaforma Wufoo - Surveymonkey (qui l’informativa sulla privacy).
Ti ricordiamo che la partecipazione ai sondaggi è del tutto facoltativa e che puoi sempre opporti a tale trattamento.
Quando utilizzi le applicazioni e i servizi di E-workers con il rilevamento della posizione attivo, potremmo raccogliere ed elaborare informazioni sulla tua posizione attuale (approssimativa). Questi dati vengono trattati in forma anonima, in un formato che non consente di identificare personalmente l’utente ed utilizzati al solo fine di facilitare la fruizione di alcune funzionalità del servizio basate sulla posizione. Puoi attivare/disattivare in qualsiasi momento i servizi di localizzazione accedendo alle impostazioni del tuo browser e/o del tuo dispositivo come segue:
Le informazioni relative agli utenti su E-workers saranno visibili nelle ricerche effettuate nel motore di ricerca interno e potrebbero essere messe a disposizione di motori di ricerca terzi in quanto è consentita l’indicizzazione dei contenuti da parte di motori terzi. Nel caso in cui la pagina relativa aal contenuto sia già stata rimossa da E-workers, è possibile che la copia cache permanga tra i risultati di ricerca per un periodo non definito. I risultati della ricerca non sono gestiti da E-workers, ma l’utente può segnalare la rimozione della pagina e sollecitare l’aggiornamento della copia cache direttamente al motore di ricerca di terzi.
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativi all’utente da parte del Titolare, quest’ultimo avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine o tramite mezzi alternativi o similari.
I cookie sono file di testo di dimensioni ridotte che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali o dispositivi, in cui vengono memorizzati per essere trasmessi nuovamente agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie (e/o tecnologie similari come ad esempio le tecnologie SDK per il mondo mobile) possono essere memorizzati in modo permanente (cookie persistenti) sul tuo dispositivo o avere un durata variabile; possono infatti cancellarsi con la chiusura del browser o avere una durata limitata alla singola sessione (cookie di sessione). I cookie possono essere installati da E-workers (cookie di prima parte) o da altri siti web (cookie di terze parti).
I cookie sono utilizzati per diverse finalità come meglio specificato al successivo punto 2 della presente pagina.
Per le attività di profilazione, i dati personali raccolti tramite cookie sono trattati per un periodo massimo di 12 mesi dal momento in cui viene prestato il consenso al trattamento. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso il sito di E-workers e/o relative applicazioni e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi.
Ti ricordiamo che E-workers non può garantire il corretto funzionamento del servizio e l’effettività delle indicazioni contenute nella presente informativa per precedenti versioni di browser e/o app non supportati.
Le finalità principali dei cookie installati da E-workers sono:
- tecniche, vengono cioè utilizzati per finalità connesse all’erogazione del servizio e per consentire o migliorare la navigazione su E-workers o memorizzare le ricerche. Tali cookie sono indispensabili per garantire alla nostra piattaforma un corretto funzionamento.
- analitiche, per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzo del servizio da parte degli utenti (e.g. numero visitatori, pagine visitate). Utilizziamo questi cookie per analizzare il traffico sulle nostre pagine in modo anonimo, senza memorizzare dati personali.
Le finalità principali dei cookie installati da terze parti sono:
- analitiche: per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzo del servizio da parte degli utenti (e.g. numero visitatori, pagine visitate). Questi cookie sono utilizzati per analizzare il traffico sulle nostre pagine e il comportamento degli utenti in forma anonima e aggregata.
Terze parti: Google Analytics, Wufoo, SurveyMonkey.
- di profilazione: marketing: analizziamo le tue azioni online così da poterti fornire, tramite partner terzi, contenuti ed offerte commerciali in linea con i tuoi interessi anche in base alla tua precedente esperienza di navigazione. Queste informazioni vengono gestite separatamente dai dati identificativi in possesso di E-workers.
Terze parti: Google Analytics, Wufoo, SurveyMonkey.
Inoltre, potrebbero essere attivati dei cookie specialmente concepiti per «reti sociali». Essi permettono all’utente di interagire tramite le reti sociali (funzione condividi, Facebook,Twitter,Instagram. Linkedin). Quando una pagina contiene questo comando, si stabilisce un collegamento diretto con la rete sociale selezionata.
L’impiego delle suddette tecnologie è regolato dalle informative sulla privacy di dette società e non dall’informativa privacy di E-workers.
Il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione viene prestato dall’utente attraverso le seguenti modalità: chiudendo il banner contenente l’informativa breve, scorrendo la pagina che ospita il banner o cliccando qualunque suo elemento e può essere revocato in ogni momento.
Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, pertanto vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito o al servizio.
I cookie possono essere completamente disattivati dal browser utilizzando l’apposita funzione prevista nella maggior parte dei programmi di navigazione.
È bene sapere però che disattivando i cookie alcune delle funzionalità di E-workers potrebbero non essere utilizzabili.
Riportiamo di seguito i link alle informative dei principali browser per ulteriori informazioni sulla disattivazione dei cookie: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari, Edge.
Per disattivare singolarmente i cookie di profilazione di terza parte clicca sui link all’informativa delle terze parti espressamente indicati al precedente punto 2 della presente policy sui cookie.
Con riferimento ai cookie di profilazione finalizzati ad offrirti pubblicità personalizzata, ti informiamo che, qualora esercitassi l’opt-out, continuerai in ogni caso a ricevere pubblicità di tipo generico.
Per esercitare l’opt-out e disattivare gli annunci pubblicitari personalizzati modificando le impostazioni dei tuoi dispositivi mobile, segui le indicazioni che trovi qui di seguito:
Sul tuo dispositivo apri l’app “Impostazioni Google”
scorri verso il basso e seleziona “Google”
seleziona “Annunci”
seleziona “Disattiva annunci basati sugli interessi” o “Disattiva personalizzazione annunci”
I dispositivi iOS utilizzano l’Advertising Identifier di Apple. Per ulteriori informazioni su come limitare il monitoraggio degli annunci con questo identificatore, visita l’app “Impostazioni sul tuo dispositivo” oppure visita la pagina https://support.apple.com/it-it/HT205223.
Per saperne di più sulla pubblicità mirata puoi consultare le seguenti pagine:
Ultimo aggiornamento al 25/05/2018
Sono sempre stato convinto che chi dà lavoro e chi lavora siano partner, non nemici e che i loro interessi siano comuni, non opposti. Perché, nel lungo termine, il successo di uno dipende dal successo dell'altro.